Home
Olî
Exquisitus - Coratina
Informazioni commerciali


Exquisitus - Coratina

Aproli Bari - Società Cooperativa Agricola
Cooperativa
Via Antonio e Nicola Sorrentino, 6, 70100 Bari (BA)
Regione: Puglia
Tel. +39 0805520378,
Fax +39 0805520386
info@aproli.it
http://www.aproli.it/
Cooperativa
Via Antonio e Nicola Sorrentino, 6, 70100 Bari (BA)
Regione: Puglia
Tel. +39 0805520378,
Fax +39 0805520386
info@aproli.it
http://www.aproli.it/
L’APROLI BARI è una Organizzazione di Produttori Olivicoli nata a Bari nel 1978. L’Aproli annovera soprattutto le medie e grandi aziende della provincia di Bari (zona del nord barese) implementando un sistema integrato di filiera che consente di organizzare e valorizzare l'offerta produttiva olivicola dei soci, garantendo e certificando il vero olio extravergine d'oliva italiano e di conseguenza esaltandone le caratteristiche qualitative tipiche delle zone di appartenenza. L’Aproli Bari attua progetti di riconversione e razionalizzazione produttiva delle aziende, con l’ intento di seguire e monitorare ogni fase di lavorazione del prodotto, al fine di convogliare sul mercato prodotti che possano essere riconosciuti per la specificità delle loro caratteristiche organolettiche, ottenute nel rispetto ambientale e nella sicurezza alimentare. Nello staff di APROLI convogliano professionalità differenti che riescono ad instaurare una relazione strutturata e personalizzata con l’utenza, affinché ciascun associato possa percepire l’interesse rivolto ala sua attività e alle specifiche problematiche che di volta in volta sottopone all’Organizzazione. L' olio extra vergine d’oliva a marchio Aproli Bari è ottenuto attraverso una raccolta meccanizzata con scuotitore, su teli senza contatto con la terra dalla fine di ottobre entro la fine di dicembre; l’estrazione dell’olio avviene con ciclo continuo a due fasi, entro le 24 ore successive alla raccolta; alla decantazione naturale segue una filtrazione leggera prima dell’imbottigliamento per preservare la shelf-life. L’intera filiera a marchio Aproli Bari è tracciata secondo quanto previsto dalla Norma UNI EN ISO 22005:2008.
Profilo organolettico
L'olio extra vergine d'oliva Aproli monovarietale coratina presenta un colore verde con riflessi giallognoli, un fruttato intenso di oliva verde appena molita, note vegetali di erba appena falciata, carciofo. Il sapore è corposo, amaro al palato e piacevolmente piccante.
L'olio extra vergine d'oliva Aproli monovarietale coratina presenta un colore verde con riflessi giallognoli, un fruttato intenso di oliva verde appena molita, note vegetali di erba appena falciata, carciofo. Il sapore è corposo, amaro al palato e piacevolmente piccante.
Usi gastronomici raccomandati
Profumi e sapori di antiche tradizioni si abbinano perfettamente a crudo su verdure, legumi, zuppe, arrosti di carne e cruditè. Ideale su piatti dai sapori forti e decisi, tipici della cucina mediterranea e sulla bruschetta.
Profumi e sapori di antiche tradizioni si abbinano perfettamente a crudo su verdure, legumi, zuppe, arrosti di carne e cruditè. Ideale su piatti dai sapori forti e decisi, tipici della cucina mediterranea e sulla bruschetta.
Varietà di olive
Coratina (100%)
Coratina (100%)
Sistema di produzione
Frangitura a martelli, Raccolta a mano, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a tre fasi
Frangitura a martelli, Raccolta a mano, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a tre fasi

Informazioni commerciali
Tipo bottiglia | Formato (ml) | Dimensioni (cm) | N. di unità per cartone | Peso per cartone (kg) | Dimensioni del cartone (cm) | N. di cartoni per Europallet | N. livelli per pallet | Peso per pallet (kg) | |||
Larghezza | Altezza | Larghezza | Altezza | Profondità | |||||||
Bottiglia | 250 | 5 | 24 | 12 | 6.8 | 25 | 28 | 19 | 72 | 4 | 505 |