Home
Olî
Aricò
Informazioni commerciali


Aricò
DOP Valdemone
Agricoltura biologica

Aricò
Azienda agricola con frantoio
Z.I. Giammoro, 98042 Pace della Mela (ME)
Regione: Sicilia
Tel. +39 0909384326
Fax +39 0909387573
info@aziendaagricolaarico.it
http://www.aziendaagricolaarico.it
Azienda agricola con frantoio
Z.I. Giammoro, 98042 Pace della Mela (ME)
Regione: Sicilia
Tel. +39 0909384326
Fax +39 0909387573
info@aziendaagricolaarico.it
http://www.aziendaagricolaarico.it
Il mio Olio è un olio extravergine di oliva Biologico, da parecchi anni soggetto al rigido disciplinare di controllo dettato dalla D.O.P. Valdemone, “Denominazione d’Origine Protetta”, il nome della DOP deriva dall’antica circoscrizione nord-orientale della Sicilia, principalmente rivolta alla coltivazione dell’olivo fin dal 500 a.C. Gli oliveti, a coltivazione biologica, sono ubicati, in uno scenario incantevole, sulle colline prospicienti il mare e le Isole Eolie, in Provincia di Messina. Qui incidono favorevolmente sia fattori naturali che fattori umani che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile. Le varietà coltivate sono Biancolilla, Ogliarola e Nocellara. Le olive vengono raccolte a mano ancora verdi, in anticipo di 15 giorni, a scapito della resa ma a vantaggio delle caratteristiche organolettiche dell’olio, (ricchezza di polifenoli). Successivamente sono molite in un impianto a freddo sotto nostro diretto controllo. Chi produce prodotti “D.O.P.” deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite e garantite dall’organismo di controllo Suolo e Salute. Il nostro segreto è la Terra, il Sole, prodotti genuini e controllati, realizzati con i più moderni sistemi di lavorazione (a freddo), ma trattati sempre nel rispetto della tradizione e dell’amore per le cose buone della Terra.
Profilo organolettico
Fruttato leggero di oliva matura con sentori di erba bietola e nocciola secca. Al gusto è mediamente amaro con lieve tocco dolce e piccante finale intenso e persistente. Dalle note retro-olfattive si percepiscono vegetali maturi melanzana, lattuga, e nocciola secca.
Varietà di olive
Ogliarola Siciliana (70%)
Nocellara (20%)
Biancolilla (10%)
Ogliarola Siciliana (70%)
Nocellara (20%)
Biancolilla (10%)
Sistema di produzione
Frangitura a martelli, Raccolta a mano, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a due fasi
Frangitura a martelli, Raccolta a mano, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a due fasi
Premi e riconoscimenti
2014: Concorso nazionale Sirena d'Oro di Sorrento (3° classificato)
2014: Concorso nazionale Sirena d'Oro di Sorrento (3° classificato)
Mercati di esportazione
Emirati Arabi
Emirati Arabi
Informazioni commerciali
Tipo bottiglia | Formato (ml) | Dimensioni (cm) | N. di unità per cartone | Peso per cartone (kg) | Dimensioni del cartone (cm) | N. di cartoni per Europallet | N. livelli per pallet | Peso per pallet (kg) | |||
Larghezza | Altezza | Larghezza | Altezza | Profondità | |||||||
Dorica | 500 | 4 | 30 | 6 | 5 | 30 | 30 | 20 | 100 | 5 | 500 |