Home
Olî
Colli Olivati
Il Frantoio Fuselli e Guzzini è situato nelle immediate vicinanze delle mura della città di Recanati, conosciuta sin dal medioevo per la produzione di olio extra vergine d'oliva. Annesso al frantoio c’è il negozio, dove è possibile acquistare tutti i giorni l’olio. Gli olivi aziendali sono invece situati in collina. Vincitori di numerosi premi, gli oli extra vergini d'oliva prodotti dal Frantoio Fuselli e Guzzini sono ottenuti sia con il tradizionale sistema delle molazze che con l’ausilio di moderne attrezzature meccaniche. L’olio prodotto viene conservato in ambienti a temperatura costante e imbottigliato al momento dell’ordine.
Informazioni commerciali


Colli Olivati

Frantoio Fuselli e Guzzini
Frantoio
Via Ceccaroni, 1, 62019 Recanati (MC)
Regione: Marche
Tel. +39 0717570735, +39 0714604431
Fax +39 0717570735
frantoiofuselliguzzi@libero.it
Frantoio
Via Ceccaroni, 1, 62019 Recanati (MC)
Regione: Marche
Tel. +39 0717570735, +39 0714604431
Fax +39 0717570735
frantoiofuselliguzzi@libero.it
Il Frantoio Fuselli e Guzzini è situato nelle immediate vicinanze delle mura della città di Recanati, conosciuta sin dal medioevo per la produzione di olio extra vergine d'oliva. Annesso al frantoio c’è il negozio, dove è possibile acquistare tutti i giorni l’olio. Gli olivi aziendali sono invece situati in collina. Vincitori di numerosi premi, gli oli extra vergini d'oliva prodotti dal Frantoio Fuselli e Guzzini sono ottenuti sia con il tradizionale sistema delle molazze che con l’ausilio di moderne attrezzature meccaniche. L’olio prodotto viene conservato in ambienti a temperatura costante e imbottigliato al momento dell’ordine.
Produzione media annua (quintali)
50
50
Profilo organolettico
Fruttato medio con spiccati sentori erbacei, mediamente amaro e piccante.
Fruttato medio con spiccati sentori erbacei, mediamente amaro e piccante.
Usi gastronomici raccomandati
Extravergine molto versatile, capace di abbinarsi ai gusti delicati del pesce o valorizzare le carni, o anche impreziosire zuppe di pesce o di legumi.
Extravergine molto versatile, capace di abbinarsi ai gusti delicati del pesce o valorizzare le carni, o anche impreziosire zuppe di pesce o di legumi.
Contenuto di antiossidanti naturali
Classe 3

Varietà di olive
Leccino (30%)
Frantoio (20%)
Nocellara (15%)
Leccino (30%)
Frantoio (20%)
Nocellara (15%)
Sistema di produzione
Frangitura con molazza, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a due fasi migliorato (due fasi e mezzo)
Frangitura con molazza, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a due fasi migliorato (due fasi e mezzo)


Informazioni commerciali
Tipo bottiglia | Formato (ml) | Dimensioni (cm) | N. di unità per cartone | Peso per cartone (kg) | Dimensioni del cartone (cm) | N. di cartoni per Europallet | N. livelli per pallet | Peso per pallet (kg) | |||
Larghezza | Altezza | Larghezza | Altezza | Profondità | |||||||
Bottiglia | 1000 | 9.8 | 25.3 | 6 | 8.5 | 26 | 28 | 17 | 4 | 2 | 34 |
Confezione | 20 | 18 | 23 | 1 | 2.8 | 18 | 23 | 12 | 15 | 3 | 42 |
Dorica | 750 | 6.9 | 3.8 | 12 | 15.2 | 3 | 34 | 22 | 3 | 2 | 456 |
Lattina | 2000 | 12 | 31.5 | 4 | 19.5 | 3 | 32 | 24 | 24 | 2 | 468 |