Home
Olî
Manestrini
Sulla sommità di una collina della Valtenesi, sponda occidentale del Lago di Garda, si trovava nel 1300 un convento francescano in cui era attivo un impianto per la molitura delle olive; nello stesso luogo nasce, nel 1960, il primo impianto di molitura del Frantoio Manestrini.Il Frantoio e l’azienda agricola Manestrini sono aziende a conduzione familiare fortemente radicate nel territorio di origine.Da oltre 40 anni tutto il ciclo produttivo, dalla coltivazione alla raccolta delle olive, dalla molitura allo stoccaggio, viene effettuato in azienda.Dal 2002 il Frantoio si è trasferito nella nuova sede e si è provveduto a rinnovare l’impianto
Informazioni commerciali


Manestrini
DOP Garda Bresciano

Manestrini
Azienda agricola con frantoio
Via P. Avanzi 7, 25080 Soiano del Lago (BS)
Regione: Lombardia
Tel. +39 365502231,
Fax +39 365502888
info@manestrini.it
http://www.manestrini.it
Azienda agricola con frantoio
Via P. Avanzi 7, 25080 Soiano del Lago (BS)
Regione: Lombardia
Tel. +39 365502231,
Fax +39 365502888
info@manestrini.it
http://www.manestrini.it
Sulla sommità di una collina della Valtenesi, sponda occidentale del Lago di Garda, si trovava nel 1300 un convento francescano in cui era attivo un impianto per la molitura delle olive; nello stesso luogo nasce, nel 1960, il primo impianto di molitura del Frantoio Manestrini.Il Frantoio e l’azienda agricola Manestrini sono aziende a conduzione familiare fortemente radicate nel territorio di origine.Da oltre 40 anni tutto il ciclo produttivo, dalla coltivazione alla raccolta delle olive, dalla molitura allo stoccaggio, viene effettuato in azienda.Dal 2002 il Frantoio si è trasferito nella nuova sede e si è provveduto a rinnovare l’impianto
Produzione media annua (quintali)
100
100
Usi gastronomici raccomandati
Eccellente su pesce di lago, carpaccio di carne, con verdure in pinzimonio. Il gusto delicato esalta i sapori del cibo
Eccellente su pesce di lago, carpaccio di carne, con verdure in pinzimonio. Il gusto delicato esalta i sapori del cibo
Contenuto di antiossidanti naturali
Classe 2

Varietà di olive
Casaliva (50%)
Leccino (40%)
Frantoio (10%)
Casaliva (50%)
Leccino (40%)
Frantoio (10%)
Sistema di produzione
Frangitura a martelli, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a tre fasi
Frangitura a martelli, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a tre fasi
Mercati di esportazione
Austria, Germania, Giappone, Svizzera
Austria, Germania, Giappone, Svizzera
Informazioni commerciali
Tipo bottiglia | Formato (ml) | Dimensioni (cm) | N. di unità per cartone | Peso per cartone (kg) | Dimensioni del cartone (cm) | N. di cartoni per Europallet | N. livelli per pallet | Peso per pallet (kg) | |||
Larghezza | Altezza | Larghezza | Altezza | Profondità | |||||||
Bottiglia | 250 | 4 | 22 | 24 | 23 | 6 | 2 | 75 | |||
Bottiglia | 500 | 27 | 6 | 31 | 3 | 14 | 64 | 2 | 345 | ||
Bottiglia | 750 | 6 | 28 | 6 | 31 | 64 | 2 | 48 | |||