en es fr it
Home arrow Olî arrow Kibò

Kibò

DOP Val di Mazara

Agricoltura biologica

Kibò
Zoom image

 
 
Sicilia
Rosellina Di Salvo
Azienda agricola

Via Enrico Albanese, 19, 90100 Palermo (PA)
Regione: Sicilia

Tel. +39 3382908091
eleonorabriguglia@gmail.com
http://www.kibofarm.com


Il centro aziendale Kibò di proprietà della Dott.ssa Rosellina Di Salvo Imprenditrice agricola a titolo professionale, si trova in Contrada “Chibbò Barbarigo” ricadente nel territorio di Petralia Sottana, Comune montano situato nel Parco delle Madonie, comprensorio di cui fanno parte i borghi più belli d’Italia. L’azienda è visibile superato il Borgo rurale storico di Tudia ed è ubicata ad un’altitudine di mt 450 s.l. Ricade nella contea DOC Sclafani Bagni e nel territorio della DOP Val di Mazara. Questo territorio è per la sua particolare posizione geografica privilegiato per le produzioni agricole che caratterizzano l’economia agricola di quest’area da secoli e riconosciute di altissima qualità grazie ad una particolare azione del microclima. Il suo paesaggio collinare per la sua particolarità è stato scelto nel 2010 dal sito Cotè Maison Francia che ha selezionato l’Azienda Agricola Di Salvo dedicando due pagine al suo incontaminato territorio: “Un incantevole paesaggio nel Sud in Sicilia, che meraviglia!”. Nel 2011 è stato girato un filmino a cura di Joachim Voegel, famoso presentare svedese, che conduce diversi documentari in collaborazione con la televisione svedese, l’Azienda Agricola Di Salvo è stata scelta come azienda sostenibile che più delle altre rappresenta il territorio e la realtà rurale siciliana nel mondo.
L’attenzione della Sig.ra Di Salvo insieme alla sua famiglia, è stata rivolta ad un progetto di trasformazione colturale che facesse rivivere e rivalutare il territorio agricolo di questa zona della Sicilia interna nel pieno rispetto del rapporto uomo-natura. Infatti, a partire dal 1997, la titolare ha affrontato dei programmi di intervento ed investimento, trasformando una superficie di 20 ha prima destinata a coltura intensiva in arboricoltura da legno (11.000 alberi di noci e ciliegi). Nel 1998 la proprietaria ha spostato l’attenzione dell’azienda dall’indirizzo cerealicolo a quello olivicolo, impiantando un oliveto specializzato di 12 ha circa, con 3.600 piante di olivo delle cultivar Nocellara del Belice e Biancolilla ottenendo il riconoscimento della DOP Val di Mazara. L’oliveto sopra descritto costituisce uno dei primi impianti a coltura biologica certificata di tutto il territorio siciliano. L’olio con il marchio Kibò registrato alla Camera di Commercio di Palermo rappresenta un prodotto di grande qualità, ottenuto da olive raccolte rigorosamente a mano, vincitore di premi sia nazionali che internazionali, inserito in guide anche internazionali. L’olio Kibò è stato selezionato dalla rivista “La cucina italiana” marzo 2011, quale extravergine bio di qualità nell’articolo: “Più vitaminici, più solidali, più belli gli oli delle donne”. L’olio Kibò si presenta dal colore giallo dorato intenso con nuance verdoline, limpido, equilibrato all’assaggio dal sapore fruttato di media intensità, con una buona armonia delle componenti amare e piccanti, con un aroma piacevole delle erbe fresche, ampio e avvolgente, ricco dei profumi intensi della Nocellara del Belice. Al pomodoro di media maturità si accompagnano note balsamiche di menta, basilico, erbe selvatiche aromatiche e finocchietto, con spiccate note vegetali è addolcito dalla presenza della Biancolilla. La conduzione familiare dell’azienda vede impegnati la Sig.ra Di Salvo insieme alle figlie e al marito in tutte le fasi del processo produttivo.
Produzione media annua (quintali)
40
Profilo organolettico
L'extravergine Kibo' bio Dop, si presenta alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con nuance verdoline,limpido;all'olfatto si offre ampio ed avvolgente, ricco di sentori fruttati di pomodoro di media maturita'cui si accompagnano eleganti note balsamiche di menta , basilico e salvia.In bocca e' complesso e vegetale,con toni di fave , lattuga , sedano echiusura speziata di pepe nero.Amaro spiccato e piccante ben espressi.
Usi gastronomici raccomandati
L'olio Kibo' e' consigliato nelle insalate, per esaltarne il sapore, nei primi piatti, visto il sapore di erba fresca e finocchio selvatico e' molto gradevole per condire ed esaltare diversi piatti prelibati
Contenuto di antiossidanti naturali
Classe 3
Varietà di olive
Biancolilla (50%)
Nocellara del Belice (50%)
Sistema di produzione
Frangitura a dischi, Estrazione centrifuga con ciclo continuo a tre fasi
Mercati di esportazione
Austria, Danimarca, Germania


Informazioni commerciali
Tipo bottiglia Formato (ml) Dimensioni (cm) N. di unità per cartone Peso per cartone (kg) Dimensioni del cartone (cm) N. di cartoni per Europallet N. livelli per pallet Peso per pallet (kg)
Larghezza Altezza Larghezza Altezza Profondità
Bottiglia 100
Bottiglia 250 12 5
Bottiglia 500 12 5
Lattina 250
Lattina 500
Lattina 1000 1