Home
Olî
Paola Orsini
L’Azienda Paola Orsini si trova a Priverno, nel bacino dei monti Lepini. Su una collina di circa 50 ettari si coltivano, con il metodo dell’agricoltura biologica, 4mila olivi secolari intervallati da mandorli e agrumi.L’azienda possiede un frantoio di tipo continuo con una particolare tipologia di estrazione dell’olio che consente di evitare il passaggio al separatore centrifugo. Il processo di lavorazione viene effettuato non superando la temperatura di 27°C, rispettando le normative di estrazione a freddo che lasciano inalterate le qualità chimico fisiche dell’olio. Il frantoio ha ottenuto la certificazione biologica e segue la buona pratica frantoiana tramandata dalla famiglia che già dagli inizi del ‘900 esercitava questa attività. L’azienda è aperta tutto l’anno ed è lieta di accogliere i visitatori soprattutto tra ottobre e dicembre, periodo di raccolta e molitura delle olive
Informazioni commerciali


Paola Orsini
Monovarietale Itrana

Azienda Biologica Orsini
Azienda agricola con frantoio
Via Villa Meri, 10, 04015 Priverno (LT)
Regione: Lazio
Tel. +39 0773904086, +39 0773913030
Fax +39 0773913030
info@olioorsini.it
http://www.olioorsini.it/
Azienda agricola con frantoio
Via Villa Meri, 10, 04015 Priverno (LT)
Regione: Lazio
Tel. +39 0773904086, +39 0773913030
Fax +39 0773913030
info@olioorsini.it
http://www.olioorsini.it/
L’Azienda Paola Orsini si trova a Priverno, nel bacino dei monti Lepini. Su una collina di circa 50 ettari si coltivano, con il metodo dell’agricoltura biologica, 4mila olivi secolari intervallati da mandorli e agrumi.L’azienda possiede un frantoio di tipo continuo con una particolare tipologia di estrazione dell’olio che consente di evitare il passaggio al separatore centrifugo. Il processo di lavorazione viene effettuato non superando la temperatura di 27°C, rispettando le normative di estrazione a freddo che lasciano inalterate le qualità chimico fisiche dell’olio. Il frantoio ha ottenuto la certificazione biologica e segue la buona pratica frantoiana tramandata dalla famiglia che già dagli inizi del ‘900 esercitava questa attività. L’azienda è aperta tutto l’anno ed è lieta di accogliere i visitatori soprattutto tra ottobre e dicembre, periodo di raccolta e molitura delle olive
Produzione media annua (quintali)
4.000
4.000
Contenuto di antiossidanti naturali
Classe 3

Varietà di olive
Itrana (100%)
Itrana (100%)
Sistema di produzione
Raccolta a mano
Raccolta a mano

Informazioni commerciali
Tipo bottiglia | Formato (ml) | Dimensioni (cm) | N. di unità per cartone | Peso per cartone (kg) | Dimensioni del cartone (cm) | N. di cartoni per Europallet | N. livelli per pallet | Peso per pallet (kg) | |||
Larghezza | Altezza | Larghezza | Altezza | Profondità | |||||||
Lattina | 1000 | 7 | 17.5 | 6 | 7 | 20 | 17 | 29 | 80 | 5 | 560 |
Lattina | 3000 | 12 | 20.5 | 3 | 260 | 4 | 720 | ||||
Lattina | 5000 | 15 | 31 | 5 | 180 | 3 | 900 | ||||
Marasca | 250 | 20 | 7.5 | 20 | 17 | 29 | 64 | 4 | 500 | ||
Marasca | 500 | 6 | 4.5 | 20 | 17 | 29 | 64 | 4 | 300 | ||
Marasca | 750 | 6 | 6 | 20 | 17 | 29 | 64 | 4 | 400 | ||